Un PATRIMONIO dell’UNESCO
che parla TOSCANO
La splendida corona delle Ville medicee rappresenta pienamente nel territorio gli intenti di auto-celebrazione dei Medici e dei loro successori fino ai Savoia. Le ville, destinate a riposo e svago o a residenze di corte, hanno particolare suggestione e valore non solo come singoli, splendidi edifici, con il loro significativo contenuto di beni artistici, ma anche come fulcro attorno al quale si è progressivamente costituito un originale tessuto urbanistico, produttivo e civile che ancor oggi si conserva.
Raccontare l’Arte, Ville in Ascolto
In occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, il progetto “Raccontare l’Arte, Ville in Ascolto” che è stato possibile realizzare con la collaborazione della nostra Associazione, ha avuto l’ufficialità del Comune di Firenze – Assessorato al Turismo con una conferenza stampa in Palazzo Vecchio e con la pubblicazione nel sito web “Feel Florence” delle due audio descrizioni.
Ascolta gli audio delle due ville:
Conoscere le Ville
Gli Amici si impegnano a sostenere e favorire la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del complessivo patrimonio ambientale, storico e artistico delle Ville e dei Giardini Medicei, affiancando gli organi istituzionali preposti a questi compiti. Come scriveva T.S. Eliot,
fare le cose utili, dire le cose coraggiose,
contemplare le cose belle:
ecco quanto basta per la vita di un uomo.
In questo senso, il nostro principale obiettivo è promuovere con entusiasmo, attenzione e amore, iniziative utili, anche le più semplici, per tramandare alle nuove generazioni ciò che ci è stato affida- to dal passato e che non appartiene a noi, ma al futuro.
Villa di Cafaggiolo
Castello del Trebbio
Villa di Careggi
Villa Medici di Fiesole
Villa Castello
Villa di Poggio a Caiano
Villa della Petraia
Giardino di Boboli
Villa di Cerreto Guidi
Palazzo di Seravezza
Giardino di Pratolino
Villa La Magia
Villa del Poggio Imperiale
Villa di Artimino
Eventi, news e curiosità
Presentazione del libro “Il segreto di Pinocchio”, di Anna Soldani
Gli Amici delle Ville e dei Giardini Medicei sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro "Il segreto di Pinocchio", a cura della socia e amica Anna Soldani, che si svolgerà sabato 3 ottobre possimo prossimo, alle ore 18:00 presso il Giardino del...
leggi tuttoI luoghi del Cuore, partecipa al salvataggio della Villa Ambrogiana
Cari Amici, vi invitiamo a partecipare al salvataggio della Villa Ambrogiana di Montelupo, votandola in occasione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, campagna nazionale promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Dopo la...
leggi tuttoStanotte a Firenze, con Alberto Angela, su RaiPlay
Firenze, come non l'avete mai vista. Di notte, senza le folle dei turisti, avrete il privilegio di scoprire una delle città più visitate e ammirate del mondo, restando a tu per tu con i suoi capolavori. Finalmente le opere d'arte potranno parlare e raccontare i...
leggi tuttoPresentazione del libro “Il segreto di Pinocchio”, di Anna Soldani
AGGIORNAMENTO - PRESENTAZIONE SOSPESA - Gli amici delle Ville sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro Il segreto di Pinocchio, a cura della socia e amica Anna Soldani, che si svolgerà lunedì 16 marzo prossimo, alle ore 17,15 alla...
leggi tuttoAutori di oggi Capolavori di ieri a cura di Carla Lomi – Gennaio – Giugno 2020
AGGIORNAMENTO - PROGRAMMA SOSPESO Carissimi Soci ed Amici, siamo lieti di invitarvi alla VI edizione di: Autori di oggi, capolavori di ieriI CLASSICI DELLA LETTERATURA RILETTI DA GRANDI SCRITTORIa cura di Carla Lomi il programma si svolgerà da Gennaio a...
leggi tutto21 dicembre 2019 – Villa medicea della Petraia: Concerto di Natale del Quartiere 5 con Il Quintetto Chimera dell’A.Gi.Mus.
Carissimi Soci ed Amici, il Quartiere 5 del Comune di Firenze e la Villa medicea della Petraia presentano il tradizionale Concerto di Natale, per uno scambio di auguri tra le note con i cittadini e il pubblico, realizzato in collaborazione con l'Associazione Giovanile...
leggi tuttoDiventa un Amico delle Ville Medicee, è semplice:
- Scarica e riempi con i tuoi dati la Scheda di iscrizione nuovo socio
- Effettua un bonifico di € 25,00 per l’anno 2020 sul conto corrente intestato a: “Associazione Amici delle Ville e dei Giardini Medicei”
ChiantiBanca. Iban: IT21 Q086 7302 8050 5700 0570 055
indicando come causale: “Quote associative #anno #nome #cognome” - invia tutto per mail al nostro indirizzo: info@amicidellevillemedicee.com